Foto di come viene applicata la 626/94
la legge per la sicurezza sui posti di lavoro
(pagine particolarmente interessanti )

Nell'ambito del mio impiego, ero un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) Una figura prevista dalla legge 626/94, per creare un anello di unione tra il datore di lavoro e il lavoratore.
Il ruolo del RLS, è un ruolo di "osservatore e suggeritore", cioè, di concerto con i colleghi di lavoro, individua le problematiche inerenti alla sicurezza e le espone al datore di lavoro, chiedendo i relativi interventi migliorativi.
Partecipa alle riunioni della commissione per la sicurezza, viene informato delle misure che verranno adottate, ha la possibilità di accedere ai registri degli infortuni, collabora strettamente con il RSPP (Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione) e con il Medico incaricato dal datore, per la Medicina del Lavoro. Tutto questo in teoria...
la realtà è un'altra... e si riassume in un unica parola: DENARO...
La sicurezza costa, in tutti i sensi, e pesa a tutti e in tutti i sensi, basterebbe sapere cosa ci interessa di più: vivere, sopravvivere o... sperare che ci vada bene...
In queste pagine riservate alla Sicurezza sui posti di lavoro, ho raccolto delle immagini (mie e non) che la dicono lunga su come viene applicata questa legge, anche, e soprattutto, (purtroppo) da parte degli stessi lavoratori.
Fermorestando la TOTALE ed assoluta responsabilità del datore di lavoro, o chi per lui, che ha lobbligo di sorvegliare che il dipendente adotti tutte le misure di sicurezza.

cose da brivido
(clicca sul cartello)



In fatto di sicurezza,
tutto il mondo è paese?
scoprilo cliccando sui tre operai

ed anche:

Pericolo di Inciampo Le vittime del lavoro La sicurezza in fabbrica
Elettricità/incendio Un infortunio in itinere Familiarità con il pericolo
Si monta una gru Strangolata dalla sciarpa L'amianto e l'asbestosi
Cantieri e Ponteggi L'autoscala Le vie di esodo*
Scavi Prevenzione incendi Igiene e Profilassi*
     

*pagine in allestimento