L’EURO-BEFAN-MONETA
    (befanata)
  
Rit) È tornata la Befana, e stasera è qui tra noi
    Su venite a salutarla ci son dolci anche per voi
    Ma quest’anno la nonnetta coi regali ci darà
    Una cosa invero arcana, ch’è una bella novità.
Con le lire d’ orellanno non si paga più bolletta
    Or c’è l’euro con lì zeri, dietro a quella virgoletta.
    Ed il pane e la mezzina, la pulenta e il baccalà
    Senza l’Euro-monetina ‘un si pole più acquistà.
Abbian tutti sacche piene, di soldini spicciolini,
    A bottega vanno a rubba, le sacchette e i borsellini.
    Questa nuova Euro-moneta è la sola per comprà
    Ed ormai la vecchia lira in pensione manderà.
Rit) È tornata la Befana, finalmente è qui tra noi
    Su venite a salutarla, la sorpresa è anche per voi
    Ma quest’anno la Befana coi regali ci darà
    Una cosa invero arcana ch’è una bella novità.
Qui la cara vecchiettina ha una moneta alquanto strana
    Non è Lira, non è Scudo, ma è la nuova Euro-Befana
    Non ci paghi le bollette, e a bottega ‘un ci poi andà
    Questo sordo vale oro, ma un si pole barattà
Ci si comprino sortanto le risate dei bambini 
    Vale almeno mille sogni che sian grandi oppur piccini
  È moneta della pace, dell’innocenza, e la bontà.
    La poi spende solamente dove l’odio mai sarà. 
E la cara nostra Befana, ha portato a noi quest’anno
    Questa nuova monetina a baratto d’ogni affanno
    Co’un momento d’allegria che ci pole fa sognà
    Che questa guera incominciata già domani finirà.
Rit) È tornata la Befana, è tornata, è qui tra noi
    Su venite a salutarla ci son sogni anche per voi
    Ma quest’anno alla Befana, noi vogliamo domandà
  Che co l’Euro-Befan-Moneta pace a tutti comprerà.
(premio segnalazione al concorso "La befanata delr Viviani 2001"