Camigliano la Villa Torrigiani 
    in località: Parigi
    
    Camigliano è una frazione del Comune di Capannori si estende in lunghezza 
    dal confine con Tofori a nord fino alla via Pesciatina a sud.
  Ad ovest confina con Segromigno in Monte e Segromigno in Piano,
  ad est con Gragnano e il Comune di Porcari a sud est.
  
  A Camigliano come a Segromigno in Monte, S. Colombano, Marlia e Gragnano,
  si trovano alcune ville signorili. la più famosa è senza dubbio la Villa Torrigiani,
  meta di turisti tutto l'anno.
  
  ecco alcune foto della località Parigi, che deve il nome alla vita mondana che un tempo
  regnava 
  nella villa Torrigiani
  da farla sembrare una piccola "Parigi" 
  
  Alla villa si giunge da tre strade diverse:
  Il viale della villa stessa tra due filari di cipressi secolari
  
sotto: il viale visto dall'incrocio con la via "Stradone di Camigliano"
    
  
che termina al cancello principale della villa
    
 
    
    
    passando davanti elle "dependances" che ospitavano contadini e artigiani dipendenti della vislla medesima 
    
    
    tutt'oggi abitate
    
  
 
    
    
    
    la facciata della villa
    
    
    
    
    un accesso di servizio
    sulla via che conduce alla Villa, proveniente dalla loc. "ai Frati" 
    al lato della chiesetta privata appartenente sempre alla villa
    
    
    
   
  
  alcuni particolari della facciata
  
  
 
  
    
    l'interno
    
    
  
l'accesso principale visto dalla chiesetta
   
  
    
sopra: la strada che proviene dalla loc. "ai Frati"
    
    sotto: la via per Tofori all'incrocio che porta alla villa
 
    
a sinistra le "dependances"
    
    
    
    a destra la villa
  
 
    
    
  
sotto la setssa strada vista dalla villa
  
un particolare della facciata del muro di cinta presso il cancello principale
un altro particolare divertente
    
    uno degli accessi al vecchio "giardino/orto/vivaio" 
    davanti al quale forse, non avrebbero dovuto piantare un cipresso....
  
un curiosità:
l'ingresso principale della villa in una foto anni '20
    
  
    lo stesso luogo stamattina 4 febbraio 2008
    (solo 80 anni dopo)
    
    
 
  
la chiesetta (Archivio Fotografico Lucchese)
    
 
    
    ogni anno, la domenica del Corpus Domini
    lungo il viale della villa si allestisce il "partero"
    un tappeto di figure artistiche realizzato con
    materiali vegetali (fiori, semi, foglie cereali ecc..)
    ecco qualche immagine degli anni 70
    (Archivio Fotografico Lucchese)

    
    