Nel '98 scrissi questa cosetta scherzosa,
sul fatto che la nostra esistenza
è schiava dell'orologio.....

L’orilogio di Galileo
A Galileo, persona colta e intelligente
Guardando un lampadario dondolà
Lì per lì, ni nascette nella mente
Che ‘na machina ir tempo dovesse misurà.
Così quer pisan studioso eccessionale
La vita dell’omo andette a rovinà
E quell’aggeggio conta-ore infernale
Ha resa schiava l’intera umanità.
T’arsi di orsa e guardi quella sveglia
Coll’occhi di chi la vorebbe mangià
La stessa che iar sera ti levò da veglia
E staman ti urla forte che devi lavorà
E po ar bare sbirci s’empre l’oriligio
Ti dice: Ir cartellino t’aspetta da timbrà!
E ir caffè ti riman di traverso ar gogio
Cori fà presto, che tardi ‘un devi fa!
Po’ anco se ‘un hai fame a meszogiorno
La pendola della mensa ti dice di mangià
T’ingozzi di minestra e di contorno
Allupati minchion che là devi tornà’!
Ti sòna la sirena e cori sverto a casa
L’opra l’hai finita ti voresti riposà
Ma l’ora vola via, ti frega in dùnì’osa
La cena è già sparita a letto devi andà

Doman’ avanti giorno la sveglia sona ancora
Per ‘un pèrde di riposo, un’hai da sognà’
Ir tempo passa sverto t’aspetta la su ora
La morte solamente l’orilogio fermerà.
O pisano Galileo, l’hai fatta palloccorosa
La vita m’hai rovino co’ l’ore da contà
Ma chi t’unse ir bellioro, - fece brutta cosa'
Un premio alla memoria - io ‘un nì vo’ dà,
Io dico ch’era meglio - levassi con ir sole
E senza furia - con carma - andà là, là
P er agganghissi - di meno che si pole
tanto la vita è solo - un pessettin d’eternità!
a distanza di 8 anni ho trovato qusta immagine sul web, che sintetizza il tema descritto da me in rima.... ... a volte il caso....

|