alcune situazioni a rischio che si potevano benissimo evitare  
            
               
              Situazione N° 1 
          Sono a pranzo in compagnia di due colleghe di lavoro, 
        distrattamente, guardando fuori noto qualcosa di strano. 
        Un'autoscala in esercizio a circa duecento metri. 
          Chiaramente, salta fuori la mia macchina fotografica 
        perché, benché sia a notevole distanza 
        e non abbia la vista di un'aquila, 
        ho notato qualcosa che non va.  
          
            
          ancora non notate niente?  
                
            
          vediamo un po' più da vicino...  
            
           
          ancora un po'!?  
             
          non vedete niente? 
        Ebbene nemmeno io....  
        ma il fatto è che avremmo dovuto vedere  
        qualcosa che invece non c'è.... 
        L'operatore non indossa nessuna imbracatura anticaduta... 
           
          e non è nemmno il solo....  
               
                 
               
        pensate proprio che l'autoscala, soggetta a severi controlli, 
        non abbia in dotazione il necessario? 
        Pensate proprio che il datore di lavoro di questi due operatori 
        voglia rischiare una grossa condanna per non aver 
        acquistato un paio di imbracature del valore max di un centinaio di euro? 
        Oppure si può ipotizzare che chi è salito sul cestello 
        si sia detto: Lo faccio da anni.... cosa vuoi che mi succeda? 
        O anche: Dobbiamo salire solo per 5 minuti, vuoi che ci succeda qualcosa 
        proprio ora?  
            
          infatti sono scesi sani e salvi.... 
        per questa volta...  
            
          Situazione N° 2 
          Sono in bici e sto ritornando da una pedalata in città, 
        quando.... ecco cosa vedo...  
            
          La TV non riceve bene il segnale, 
        allora basta montare sul tetto e dare un'aggiustatina 
        all'antenna. Non so se il signore ritratto nelle foto sotto, 
        sia il proprietario o un operatore specializzato 
        so soltanto che purtroppo, non ha adottato alcuna 
        precauzione anticaduta.  
            
            
           
            
            
          Se è un operatore di una ditta specializzata, 
        ha commesso un errore gravissimo, in quanto, 
        come nel caso precedente, non è sicuramente il costo 
        di una imbracatura a pesare sul bilancio aziendale, 
        per cui se non l'ha indossata è assolutamente imperdonabile. 
         
        Se invece trattasi del proprietario improvvisatosi 
        anntennista fai da te, e dunque sprovvisto degli adeguati attrezzi, 
        avrebbe dovuto almeno legarsi bene in vita con una corda  
        assicurata a qualcosa di solido e stabile all'interno della soffitta. 
            
          però... è andato tutto bene... anche per questa volta...  
           
          Situazione N° 3 
            
          Palio dei Micci 2007  
        (miccio in dialetto significa "asino")  
        Una simpatica manifestazione che attira, in uno stadio migliaia di persone 
        ed essendo un avvenimento locale, importante, lo si vuole immortalare. 
        Anch'io ho la mia macchina fotografica (bella trovata, l'ho sempre con me)  
        ma ci sono anche operatori con tanto di telecamera pronti  
        a entrare in azione.  
            
            
          Il fatto è che sono sul tetto della copertura delle tribune a circa 20 metri da suolo 
        e la struttura è sprovvista di parapetti, per cui i due 
        avrebbero dovuto indossare almeno la cintura anticaduta.  
          
         
           
          va detto anche che, purtroppo, la manifestazione non ha avuto luogo 
        a causa di un improvviso, quanto violento temporale.... 
        immaginate se un fulmine....  
          
          però... ma che i "micci" siano solo quelli che corrono?  
            
          va bèh... è andata bene... anche questa volta...  
               
           
          Situazione n° 4  
               
              La sicurezza non è da considerarsi soltanto la protezione di se, 
        ma va intesa anche come protezione di chi ci sta intorno.  
           
          Si potano dei pini in un centro abitato. 
        Si piazza un auto-cestello, vi si sale in due con una motosega. 
        e... si parte... ma...... 
         
        Non si è messo alcun cartello e neppure nessuna transennatura; 
        I due signori sul cestello non indossano le cinture anticaduta; 
        Portano casco visiera e cuffie, ma nessuno dei due indossa  
        un indumento antitaglio; 
        A terra non c'è nessun operatore per manovre di emergenza.  
         
          
           
          guardate sotto il ramo che cade  
                
               
        da un portone vicino, interessato dall'area di lavoro 
        esce un signore che si appresta ad attraversare.... 
        poi, resosi conto del pericolo desiste.  
          (buon per lui!)  
                
               
        dopo qualche minuto passa un auto, ma i due 
        non se ne accorgono e lasciano cadere un ramo tagliato 
        per fortuna l'auto ha già oltrepassato la verticale del cestello...  
          
         
        dopo appena un paio di minuti, dal portone esce una signora.... 
        ma i due sono intenti a tagliare e non se ne avvedono...  
          
        la signora, molto imprudentemente attraversa la strada, 
        passando proprio sotto al cestello sul quale 
        i due stanno lavorando  
          
           
          sotto: un'auto che effettua una manovra porprio nell'area interessata 
        dai lavori.  
           
            
          ma è andata bene... 
        per questa volta.... 
        ma la prossima?  
          (un caro pensiero alle famiglie dei sei caduti 
        e un grandissimo, immenso desiderio, 
        che si possa un giorno arrivare a non piangerne altri)   |