(frazione del Comune di Capannori) 
    
   
  
  NEL CAPANNORESE
   COLLE DI COMPITO
   VIENE CHIAMATO COMUNEMENTE "COLLE"
   
  
  alcune panoramiche
  
foto sopra
 
    in alto al centro: il borgo di Colle
  al centro in basso: parte dell'abitato della loc. "Visona" di Castelvecchio di Compito 
  
  foto sotto
  in basso al centro il nuovo cimitero di Colle
  e la parte alta del borgo
    
foto sotto
    al centro in basso: zona del "compitese"
    a desta si intravede la loc. Castello del paese di S. Ginese di Compito
    al centro in lontananza: la piana lucchese e sullo sfondo le Alpi Apuane 
sotto: il vecchio cimitero di Colle
la chiesa di Colle
percorrendo la "via nuova", prima di addentrarsi nel borgo
    sulla destra troviamo "via del mulino vecchio"
  
    
    
    
    poi si incontra il bivio di "via della ruga"
 
    
    che ci fa addentrare nella parte più antica del borgo
    e che lo percorre in tutta la sua lunghezza per ricongiungersi poi
    con la via nuova che continua fino al paese di Ruota
    
 
  
    
    si noti che la pavimentazione, è in cubetti di gress disposti a raggiera come in via Fillungo a Lucca
      
 
    
    
    
  
  alla fine della salita si sbuca in una piazzetta antistante un'altra chiesa di Colle
    
    
            
            
            
            
            
            
            
            su "via della ruga" si affacciano numerosi vicoletti laterali
 
            
                        
    
"via della ruga" prosegue costeggiando la chiesetta
  
per ricongiungersi poi con  "via nuova"
    
            
          
    
    
    
  per terminare di nuovo sulla provinciale Sarzanese Valdera
  dove si sviluppa parte del paese di Colle
  
    
    
 
  
sotto: alcune case "di via delle Forbici"
    ecco ora alcuni bellissimi scorci del vecchio borgo
    
  
                
    
    e poi dicono che non ce neanche un cane...!
  
    
    malinconia.....
    
  
ed infine a tutte le signore che hanno visitato questa pagina, regalo....