Robeppe

 

Tant’anni fa, vand’ero bamboretto,

s’andava con Tatona a fa’ la spesa,

po’ doppo si finiva da Marzetto

e ci trovavo sempre la sorpresa.

 

A vende’r cacio c’era ‘n bottegaio

che mi pigliava sempre per ir naso,

a ripensacci era ‘n ber troiaio,

ma da bimbetto ‘un ci facevo ‘aso.

 

-Come ti chiami, bimbo?- Mi diceva.

Po’ si fingeva duro’ome le ceppe,

faceva finta che ‘un intendeva

e po’ diceva: -Ho ‘nteso, sei Robeppe!-

 

A senti’ ir mi’ nome ‘osì stroppiato,

io m’arabbiavo e po’ ni rispondevo:

-Io son Roberto, te l’ho anco urlato,

ma ch’eri ‘osì duro ‘un lo sapevo!-

 

Vando vedeva ch’ero ‘nviperito,

pe’ fassi perdona’, quer mattarano,

mi stuzzi’ava sempre l’appetito

co’na scaglia di ‘acio parmigiano.

 

Mi rigiravo sempre a salutallo,

vando s’andava via, sull’uscio aperto,

da vello sporto lustro di cristallo,

e lu’ diceva sempre. –Ciao Ro…beppe!

 

 

 

**************************

 

 

L’ACCAPPATOIO

 

Pe’ spogliatti tutta gnuda mi ci vole le istrussion!

De’ carzoni ‘un m’arisce di trovatti mai i botton.

 

Quelle carze fine fine si sfilaccin tutte vante

mentre cerca di sfilalle la mi’ mano un po’ ‘gnorante.

 

Vando po’ s’ariva ar bodi la faccenda si ch’è dura:

ve’ dannati di gancini pare ch’abbin la si’ura.

 

Le bra’hette strimiszite èn’ tutt’uno colla pelle

e ci vole ‘na sudata pe’ levatti pure velle.

 

Meno male che le scarpe ‘un èn tanto ‘ompricate,

ma ‘r sollievo dura pogo ché da te l’hai già levate.

 

Per la szona superiore ir casin è più tremendo,

giacche, maglie, ‘amicette son stressato ma ‘un m’arendo!

 

Ci rinuncio a levà tutto, son modesto, mite e parco

m’accontento pe’ lo scopo di trovà sortanto un varco,

 

ma l’elastici che han misso su magliette e reggipetti

ti richiudino ‘r passaggio vando meno te l’aspetti.

 

Doppo tutte l’avventure e arivato all’obbiettivo

non ri’ordo le fatighe, son felice e son giulivo!

 

Ma verrà anco ver momento, e l’aspetto fin che ‘un moio,

che sarai già tutta gnuda con ir solo accappatoio!

 

********************

 

 

A MORIAN…

 

…sapessito le ‘ose che c’ho lascio,

là per’e’ccampi, ar fiume e ‘n della via.

se ci ripenso ancòra mi sganascio

dall’emossion e dalla nostargia.

 

C’ho lascio di speransa ‘na pruetta,

l’ho seminata pe’ la Ludovi’a,

vando c’andavo lesto ‘n biciretta

trainato da ‘na forza: la più anti’a.

 

Di ruzzo ce n’ho sparso a carettate,

in via der Berti e po’ la verso ‘r fiume,

dove s’andava a fa’ le passeggiate

prima che traboccasse ir nifitume.

 

C’ho lascio anco ‘n ber pesso della pompa

che pigia tutto ‘r sangue ‘n delle vene.

Sperian che l’artro pesso ’un mi si rompa,

‘nsennò finisce tutto: ir male e ‘r bene.

 

Du’ occhi che avean drento primavera,

l’ho lasci là, a Morian, con tutto vanto,

ma vando ‘r ciel vien rosso in sulla sera,

mi chiappa ‘n cincinino di rimpianto.

 

Con tutto ‘r ben di Ddio che c’ho lasciato,

vando ‘r magon mi piglia, ci ritorno,

ci faccio ‘n giro e ‘n tuffo ner passato,

po’ spero che alla notte segua ‘r giorno.

 

Befanata “Reppe”


O Befanata Reppe

o Reppe Befanata

‘un ho ancora ‘nteso s’è così che và chiamata.

 

Sentitti ‘na mattina

cantare ‘n “giovinotto”,

appena lo sentitti m’ammoscai che fusse matto.

 

Sarà anco ‘n cantante

ma a me ‘un mi sembrava:

andava tutt’a scatti come un che balbettava.

 

Le mode én propio buffe

e ‘r mondo ni va dietro,

per dì che son cantanti ora usin vesto metro.

 

Po’ anco Pavarotti

con tutto ‘r su’ trippone

in vesto modo reppe vorse fa’ ‘na su ‘ansone,

 

e io che ‘un son trulla

mi son moderniszata

ho cambio anco lo stile a codesta Befanata.

 

E’ l’ora di finilla

con tutto ‘sto vecchiume

le robbe vecchie e anti’he rifiliamole ar pattume.

 

Ir solo pesso vecchio

che vale conservà

è ‘r vino vello rosso pe’ potesselo trincà,

 

le musiche di Bacche

e der patriota Beppe

mettiamole ‘nd’un canto e cantiamo sempre Reppe!

 

…mi sa ch’anco stavorta

mi son rincitrullita

ci fosse mai ‘na vorta che ne faccio-una pulita.

 

Vest’anno cari miei

ho fatto ‘na mattata

ho preferito ‘l Reppe a ‘na bella Befanata,

 

ma state pur seguri

la prossima edission

ritorno sull’anti’o e cantiamo ‘na ‘anson.

 

E po’ se siete a tempo

andate a ripiglià

tutte le robbe vecchie che volevito frullà,

 

chi lascia la via vecchia

e chiappa vella nova

sa sempre ver che perde ma ‘un sa mai vello ‘he trova.

 

E ‘n campo musi’ale

‘un fatevi ‘llusion

ché po’ gira e rigira enno meglio le ‘anson.

 

La musi’a ‘un è vesta,

la moda è passeggera.

la musi’a che dura è sortanto vella vera.

 

O Befanata Reppe

o Reppe Befanata

speriamo ner futuro, ormai vest’anno è andata!

 

 

************************

 

 

Li gnocchi

 

Oggi la festa va santifi’ata,

‘r campanile sparge i‘ssu rintocchi,

per l’occasion la cuoca è già arivata

e si comincia a preparà li gnocchi.

 

Lé li fa bòni dorchi ma nò sfatti,

te li ‘ondisce colla pomarola,

ne poi mangià-anco quattro o cinque piatti

prima che passi l’acquolina ‘n gola.

 

Ma preparalli è cosa ‘ompri’ata

e l’ingredienti van selessionati

a comincià da scéglie la patata

e a controllanni tutti’cconnotati.

 

‘Un deve esse’ nata ‘ndella piana

e ‘un deve esse cava lì per lì,

ci vole vecchia, meglio se montana

e meglio ancora avesse ‘r pitigrì.

 

‘Un vanno bene grosse né piccine,

ci voglin medie ‘un ti poi sbaglià

e per ognuna che pole andà bene

una dozzina sono da scartà.

 

Po’ vando cocin l’acqua ni fa male

e vanno cotte colla buccia e via,

ma drento l’acqua ci va messo ‘r sale

che dalla buccia passa pe’ magia.

 

Vanno sbucciate vando son bollenti,

sensa fa’ versi e sensa lamentassi:

se voi gli gnocchi bòni èn patimenti,

sennò li mangi duri ‘ome sassi!

 

Po’ van passate drento ar passatutto

che deve avere i‘bbui calibrati:

ir beo piccino rischia d’esse’ brutto

ma ‘un sono belli neanco esagerati.


 

S’aggiunge l’ovo, quanto non si sa,

ma ci va missa solo la pallina,

po’ va ‘mpastato con tranquillità

incominciando a mette’ la farina.

 

Per impastallo tutti ‘un sanno fa’

sarebbe méglio ‘r pranoterapista

che lo saprebbe meglio massaggia’

fino che giusta ‘onsistenza acquista.

 

Doppo va fatto un lungo serpentello,

né troppo grosso ma neanco fino,

va fatto a pessettini cor cortello

po’ con ir dito ni si fa ‘n buino.

 

Si buttin drento l’acqua mentre bolle,

‘na rumatina colla stiumarola,

quando galleggin: un minuto a molle,

po’ si ‘ondiscin colla pomarola.

 

Ir profumin è bòno e appetitoso,

son tutti vanti a tavola a aspettà,

doppo ‘llavoro duro e fati’oso

son li fumanti pronti da mangià.

 

Ar primo gnocco ‘n po’ d’esitassion,

guardi d’intorno l’artri ‘ommensali,

è duro ‘ome ‘n pesso di maton

e speri che vell’artri ‘un siano uguali.

 

Da’bbimbi ancora vien la verità:

“sembrin scingomme colla pomarola,

‘un me ne date più per carità,

son pesi che ci vole la cariola!”.

 

Dalle risate ci si bagnin l’occhi,

si pensa a ‘n’artra festa non lontana,

quarcuno dice: “si rifà li gnocchi!

ma si fan quelli di Giovanni Rana!”.